DECRYPTO

Share this post

Case Study di successo nel Web3

newsletter.decrypto.space

Case Study di successo nel Web3

Dal 13 al 20 Febbraio 2023, DECRYPTO organizza una serie di eventi online totalmente gratuiti dedicati ai professionisti

Andrea Venturelli
Feb 11
Share this post

Case Study di successo nel Web3

newsletter.decrypto.space

Hola 👋 questa è DECRYPTO, la newsletter che decripta le crypto.

Benvenute/i a tutti i nuovi iscritti di questa settimana, siamo arrivati a +2000 iscritti alla newsletter e sono felicissimo!


Siamo +2000 professionisti 🥳

Per celebrare questo importante traguardo ho una cosa importante da comunicare.

Sono finiti i giorni in cui il termine NFT era emozionante e nuovo.

Immagino che ve ne sarete resi conto..

Nel 2023 cambia tutto, e il manuale per entrare nel Web3 è in continua evoluzione.

Il Web3 cambia radicalmente il modo in cui le persone interagiscono online:

  • Lo vedo con i miei clienti.

  • Lo vedo con la community di DECRYPTO.

  • Lo vedo con la DAO con +20 professionisti che stiamo formando.

Gli NFT rappresentano lo strumento che abilita questo cambio di paradigma

Gli NFT sono la pietra miliare di un movimento che sta cambiando il modo in cui i le persone interagiscono con i canali digitali.

Dal 13 al 20 Febbraio 2023, DECRYPTO organizza una serie di eventi online totalmente gratuiti dedicati ai professionisti su come la tecnologia Web3 rappresenti un radicale cambiamento nel comportamento dei consumatori, creators, brand.

Le più importanti aziende come Adidas, Nike, Mercedes, Reddit, Starbucks, Meta, Tiffany hanno già iniziato ad espandere il loro brand nel Web3.

Iscriviti gratis e goditi questa full immersion nelle strategie che muovono la terza iterazione del web.

7 Giorni.

3 Appuntamenti Live.

1 Community.

0 costi.

Dedicato a creators.

Dentro e fuori le aziende.

Entra ora gratis


Esploriamo ciò che è accaduto questa settimana nel Web3:

🎂 Gli NFT compiono 30 anni

💎 Cosa significa costruire un brand Web3

🏛️ Il Centre Pompidou di Parigi compra 18 NFT

[tempo di lettura: 4 minuti]

Ho deciso di utilizzare come copertina di ogni newsletter un’opera NFT di una diversa collezione, questa settimana la cover è l’opera Greedy Morning, della collezione The Memes by 6529.


🎂 Gli NFT compiono 30 anni

Hal Finney è stata la prima persona al mondo a ricevere un Bitcoin da parte del suo anonimo fondatore Satoshi Nakamoto.

Twitter avatar for @halfin
halfin @halfin
Running bitcoin
3:33 AM ∙ Jan 11, 2009
68,159Likes22,050Retweets

Hal Finney era un membro del movimento cypherpunk che credeva nell'utilizzo della crittografia per raggiungere un cambiamento sociale e politico.

Pochi giorni dopo la nascita di Bitcoin, Finney aveva già espresso preoccupazione per l'impatto ambientale che avrebbe avuto nei futuri 10 anni.

Twitter avatar for @halfin
halfin @halfin
Thinking about how to reduce CO2 emissions from a widespread Bitcoin implementation
8:14 PM ∙ Jan 27, 2009
6,832Likes1,531Retweets

Hal Finney previde ciò che oggi conosciamo come NFT 30 anni fa.

Impressionante leggere oggi queste parole:

Riflettendo un po' di più sull'idea di comprare e vendere denaro digitale, ho pensato a un modo per presentarlo. Gli appassionati di crittografia ameranno questi affascinanti esempi di arti crittografiche. Un perfetto oggetto da collezione da conservare e mostrare ad amici e parenti.

Inoltre, i vostri amici ameranno senza dubbio queste cryptographic trading cards. Non vedranno l'ora di scambiarle. Collezionate un intero set! Sono disponibili in diversi gradi di rarità.

Provate oggi stesso questo nuovo hobby affascinante e attuale.

Domenica 17 Gennaio, 1993. 

Hal Finney

💎 Cosa significa costruire un brand Web3

Costruire un brand Web3 o un progetto NFT significa mettere in luce la propria visione e l'impatto dei propri valori.

È entusiasmante vedere come il mix fra tecnologia e la creatività possano generare valore per le persone.

L'obiettivo è ispirare e creare una nuova forma di connessione con le persone.

Un Social Network 3.0 ed è proprio ciò di cui parleremo nella serie di eventi gratuiti Web3 Bootcamp la prossima settimana.

Twitter avatar for @DunkedCookie
Dunked Cookie @DunkedCookie
🌈Daily Dunk☀️ 🧵1/9 Web3 brands/NFTs can feel like a social experiment on a mass scale a lot of the time. For both the good and bad of culture, technology, digital ownership, and brand experiences within fandoms and communities. Why is this exciting, what can be done? 👇
Image
9:43 AM ∙ Feb 7, 2023
30Likes6Retweets

🏛️ Il Centre Pompidou di Parigi compra 18 NFT

Il Museo Nazionale d'Arte Moderna francese ha acquistato i suoi primi Non-Fungible Tokens.

Una collezione di opere digitali che esplorano il rapporto tra blockchain e creazione artistica. I 13 artisti della collezione includono pionieri come Claude Closky e Fred Forest, ma anche talenti emergenti come aaajiao, Émilie Brout e Maxime Marion, e persino Larva Labs, il duo americano dietro il più celebre progetto NFT di sempre, i CryptoPunks.

Twitter avatar for @CentrePompidou
Centre Pompidou @CentrePompidou
Le Centre Pompidou fait l’acquisition d’un ensemble d’œuvres traitant des relations entre blockchain et création artistique, dont ses premiers NFT ! 👾 Ce sont 18 projets de 13 artistes français et internationaux qui entrent en collection. Plus d'infos 👉 bit.ly/CP_MagNFT
Image
Image
Image
11:57 AM ∙ Feb 10, 2023
856Likes283Retweets

Partecipa al Web3 Bootcamp, una serie di eventi totalmente gratuiti, per scoprire:

  • Casi Studio di successo nel Web3

  • Entrare in contatto con altri professionisti su Discord

  • Fruire di un’esperienza Web3 unica e innovativa

Un calendario di come sarà organizzato il Web3 Bootcamp:

  • Entra nella community Discord dedicata ai professionisti Web3

  • 📅 1° Live, Lunedì 13 Febbraio, ore 21:00

  • Riscatta il tuo NFT per entrare nel Web3

  • 📅 2° Live, Giovedì 16 Febbraio, ore 21:00

  • Esercizi per capire come creare una presenza nel Web3 per il tuo business

  • 📅 3° Live, Lunedì 20 Febbraio, ore 21:00

Il Bootcamp è la tua tavola da surf, il Web3 è l’onda da cavalcare 🌊🏄

Entra ora gratis

Share this post

Case Study di successo nel Web3

newsletter.decrypto.space
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Andrea Venturelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing