DECRYPTO

Share this post

Amazon inizierà a vendere NFT

newsletter.decrypto.space

Amazon inizierà a vendere NFT

È l'inizio dell'adozione mainstream oppure l’ennesima operazione di marketing?

Andrea Venturelli
Mar 11
Share this post

Amazon inizierà a vendere NFT

newsletter.decrypto.space

Hola 👋 questa è DECRYPTO, la newsletter che decripta le crypto.

Benvenute/i a tutti gli oltre 2150 iscritti, in questa newsletter vedremo:

🏢 Amazon inizierà a vendere NFT

🍎 Apple ostacola l’innovazione

😱 Questo cambia tutto

🌿 Quanto inquina veramente Bitcoin?

✉️ Una newsletter su Music & NFT

📺 Un canale YouTube di analisi NFT

💡 Perché è inutile preoccuparsi della concorrenza?

[tempo di lettura: 5 minuti]

Ho deciso di utilizzare come copertina di ogni newsletter un’opera NFT di una diversa collezione, per la festa della donna questa settimana la cover è la collezione World of Women #587

DECRYPTO è parte di Newsletterati Un network di newsletter italiane


🏢 Amazon inizierà a vendere NFT

C’è un rumor per le strade del Web3: Amazon lancerà un marketplace NFT ad Aprile.

È l'inizio dell'adozione mainstream oppure l’ennesima operazione di marketing fatta da una grande azienda?

Ciò che sappiamo ora:

  • Si chiamerà "Amazon Digital Marketplace"

  • L’apertura sarà probabilmente il 24 Aprile negli USA e successivamente nel resto del mondo

  • Al momento del lancio saranno disponibili 15 collezioni NFT

  • Gli utenti potranno acquistare gli NFT solo con la carta di credito

  • Il loro account Amazon sarà il loro wallet

  • Amazon non ha intenzione di accettare criptovalute o altri wallet

L’adozione del Web3 sta arrivando con un importante costo:

  1. Big tech al centro

  2. Convenienza > decentralizzazione

  3. Custodia dei fondi presso Big Tech e non Wallet

Il prezzo dell'adozione vale la pena? Il futuro sarà Web2.5 e non Web3?

Questa settimana abbiamo iniziato Creators3, il percorso formativo con 20 professionisti top-level in cui affrontiamo i principi che permettono di aver successo in questo ecosistema da qui ai prossimi 5 anni.

Twitter avatar for @AlexIsBuilding
🇦🇺 Alex is Building @AlexIsBuilding
Amazon is launching an NFT marketplace. Is this the beginning of mainstream adoption? Or is this another Web2 marketing play, disguised as onboarding… Here’s what we know so far. 🧵👇
Image
11:15 AM ∙ Mar 7, 2023
801Likes185Retweets

🍎 Apple ostacola l’innovazione

Non è la prima volta che Apple viene criticata per la posizione monopolista che ricopre con il suo App Store.

Questa volta la critica arriva da Uniswap Labs, la DAO che ha rivoluzionato il settore crypto nel 2020 e tutt’oggi uno dei progetti dominanti nell’ecosistema DeFi.

Uniswap questa settimana introduce il suo Mobile Wallet per navigare in modo semplice il Web3 da smartphone, fare swap e interagire con dApp Web3.

Purtroppo Uniswap Mobile Wallet è disponibile solo per un ristretto numero di persone. Apple non vuole dare il via libera all’applicazione nonostante sia conforme al 100% 🤡

Perché Apple non dà l’approvazione?

È una questione di compliance o Apple sta sviluppando il suo crypto mobile wallet e vuole ricoprire la posizione di monopolista?

Twitter avatar for @Uniswap
Uniswap Labs 🦄 @Uniswap
1/ Introducing the Uniswap mobile wallet 🦄✨ A completely self-custodial, open-sourced mobile app from the most trusted name in DeFi. Now available as a limited early release - through Apple TestFlight.
4:21 PM ∙ Mar 3, 2023
4,211Likes1,083Retweets

😱 Questo cambia tutto

Ethereum presenta un nuovo standard tecnologico l’ERC-4337.

Cosa significa in poche parole non-nerd? Spoiler: cambia tutto.

  1. Miglioramenti al wallet:

Elimina la necessità per gli utenti di gestire le 12 o 24 parole o di conoscere i processi tecnici di creazione di un wallet. Inoltre Se gli utenti perdono il loro dispositivo, possono accedervi tramite un gruppo fidato di amici, app o piattaforme.

  1. Multi-Sig Transactions:

Consente a più utenti o entità di firmare prima che la transizione possa essere eseguita sulla rete in modo nativo.

  1. Bundle di più transazioni con un solo clic:

La possibilità di eseguire più transazioni allo stesso tempo e quindi risparmiare gas.

  1. Limiti di spesa

È possibile impostare un limite di spesa mensile per il proprio wallet e, se una transazione supera tale limite, è necessario inserire una password (importantissimo per la sicurezza dei propri fondi!)

  1. Transazioni senza gas e sponsorizzate

La possibilità di farsi pagare il gas da un altro wallet!

Significa che gli utenti non saranno più obbligati a comprare crypto per pagare il gas nel momento che fanno il minting i un NFT, lo pagherà il creator agevolando parecchio il processo!

Twitter avatar for @erc4337
erc4337 @erc4337
The rumors are true... ERC-4337 has been deployed on mainnet 🚀 🔍 Security audit by @OpenZeppelin 🛠️ Bundlers and paymasters by @stackup_fi, @AlchemyPlatform, @biconomy , @etherspot, @candidewallet, @blocknative & more 🏗️ $300K in grants by @ethereum
Image
12:24 AM ∙ Mar 2, 2023
1,499Likes636Retweets

🌿 Quanto inquina veramente Bitcoin?

Se dovessi pensare alla principale obiezione riguardante Bitcoin, sicuramente verrebbe in mente l'aspetto energetico e inquinante.

Willy Woo, il mio Data Scientist preferito, ha pubblicato una serie di dashboard riguardanti Bitcoin e i criteri ESG 👇

  1. Evidenzia i progressi di Bitcoin nel raggiungere il 52,6% di energia sostenibile

  2. Le emissioni della rete stanno diminuendo, anche se il consumo di elettricità è aumentato

  3. A differenza dell'attuale sistema finanziario globale in cui la crescita del PIL è legata all'aumento delle emissioni, Bitcoin riesce a crescere senza che le emissioni aumentino

Twitter avatar for @DSBatten
Daniel Batten @DSBatten
1/4 @woonomic was in the country, so we teamed up to create something we've planned for a bit: 4 Dynamic Bitcoin ESG Charts Whatever your view of ESG, Govt & Institutional Investors need this data. Now we have it 1. shows Bitcoin's progress to 52.6% sustainable energy 👇
Bitcoin mining now uses more than 0.5 (50%) sustainable energy. 
Source: https://batcoinz.com/a-more-complete-picture-of-bitcoins-energy-usage/
9:16 AM ∙ Mar 7, 2023
634Likes172Retweets

✉️ Una newsletter su Music & NFT

Se volete restare aggiornati sull’ecosistema in rapida crescita dei Music NFT questa è una newsletter - in inglese - che vi consiglio di seguire 👇

Invest in Music

Turning fans into collectors.
By Coopahtroopa


📺 Un canale YouTube di analisi NFT

Se volete restare aggiornati su ciò che succede nel mondo degli NFT con ricerche ed analisi approfondite ogni giorno, questo è un canale YouTube - in inglese - che vi consiglio di seguire 👇


💡 Perché è inutile preoccuparsi della concorrenza?

Analizzare la concorrenza non è più sufficiente per 3 motivi:

  1. Non è detto che i tuoi concorrenti stiano facendo la cosa giusta o quella che funziona anche per te

  1. Non hai tutte le informazioni quindi quello che vedi non è la ‘vera’ strategia

  1. Se segui la concorrenza sarai sempre in ritardo, è una buona strategia solo se puoi permetterti sovra spendere su altre dimensioni, come la distribuzione o l’advertising

Cosa fare in alternativa?

Spostare il focus dalla concorrenza alla vita delle persone.

In fondo sono loro che decretano il successo o il fallimento del tuo progetto imprenditoriale.

Come fare?

Facendo reverse engineering dei loro modelli comportamentali e utilizzando le scoperte per influenzare Marketing, Prodotto e Vendite.

Antonio Civita, di STRTGY - un amico che vi consiglio di seguire - organizza una live gratuita per spiegare come utilizzare questo potente framework alla base di ogni innovazione.

Leggi i dettagli e registrati qui

Share this post

Amazon inizierà a vendere NFT

newsletter.decrypto.space
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Andrea Venturelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing