DECRYPTO

Share this post

Cos’è CREATORS3

newsletter.decrypto.space

Cos’è CREATORS3

CREATORS3 è ciò che avrei voluto trovare oltre 18 mesi fa quando ho intrapreso la mia strada nel Web3.

Andrea Venturelli
Oct 1, 2022
Share this post

Cos’è CREATORS3

newsletter.decrypto.space

Hola 👋 questa è DECRYPTO, la newsletter che decripta le crypto.

Benvenute/i a tutti i nuovi iscritti di questa settimana, in questa newsletter vedremo:

🤯 Cos’è CREATORS3

💡 Tyler Hobbs è tornato

🎨 Christie’s si lancia nel Web3

🦊 Metamask introduce Portfolio

[tempo di lettura: 3 minuti]

Ho deciso di utilizzare come copertina di ogni newsletter un’opera NFT di una diversa collezione, questa settimana la cover è un’opera d’arte generativa di Tyler Hobbs, QQL.

DECRYPTO è parte di Newsletterati.

Un network di newsletter italiane


🤯 Cos’è CREATORS3

Sono esausto.

Dopo due settimane a Milano, sono di ritorno a casa, finalmente.

Erano parecchi anni che non frequentavo Milano e mi ha fatto piacere incontrare vecchi amici, conoscenze, bar, ristoranti che per una lunga fetta della mia vita sono stati parte di me.

Ora, di ritorno in Spagna, sull’isola, preparo la Masterclass di lunedì 3 ottobre alle ore 21:00.

A proposito, vi siete già iscritti alla Masterclass?

Partirò dalle basi, ma non sarà per principianti.

Per circa 1h analizzerò nel dettaglio una case study, PROOF.

PROOF è un’azienda Web3 che ha già realizzato progetti di grande successo come: Moonbirds, Oddities e Grails.

Ho scelto di parlare di PROOF perché unisce 3 elementi unici:

  1. Content Creation

  2. Community

  3. Imprenditoria

E alla fine della Masterclass svelerò CREATORS3.

Cos’è CREATORS3?

CREATORS3 è ciò che avrei voluto trovare oltre 18 mesi fa quando ho intrapreso la mia strada nel Web3.

Un percorso teorico e pratico per imparare:

  • Le basi su Bitcoin, Ethereum e le smart contract platform.

  • I principi fondamentali del Web3

  • Case study di successo e fallimento del Web3

  • Le piattaforme da utilizzare per creare, comprare, vendere e analizzare

  • Tools per proteggersi da attacchi, scam e phishing

Ma anche tanto altro che presenterò lunedì durante la Masterclass.

⚠️ Attenzione.

Solo i partecipanti LIVE alla Masterclass di Lunedì 3 Ottobre potranno beneficiare di un regalo speciale.

Lunedì la community di DECRYPTO farà un grande balzo in avanti, nel Web3. Ti aspetto!

Partecipa alla Masterclass


💡 Tyler Hobbs è tornato

Tyler Hobbs è uno dei maggiori esponenti di arte generativa on-chain.

Alla sua più celebre collezione dedicati, ormai più di 12 mesi fa, un’intera newsletter per spiegare il suo lavoro e contrastare la disinformazione che Striscia la Notizia continua a portare avanti.

Questa settimana ha rilasciato una nuova collezione di 900 opere andate sold-out ad un floor price di 14 ETH. La vera arte non conosce bear market.

Twitter avatar for @Loopifyyy
Loopify 🧙‍♂️ @Loopifyyy
Creator of Fidenzas @tylerxhobbs sold out his secondary collection — 900 NFTs at 14 ETH raising a total of 12,600 Ξ ($17,640,000). In a bear market.
5:42 PM ∙ Sep 28, 2022
1,806Likes263Retweets

🎨 Christie’s si lancia nel Web3

Christie’s, la famosa casa d’aste, lancia la sua divisione Christie’s 3.0, la prima nel suo genere completamente on-chain.

Nel corso del 2021 numerose case d’aste hanno cavalcato la moda degli NFT, purtroppo con processi più o meno trasparenti, motivo di forti critiche da parte della community.

Questo step fa intendere la volontà di queste grandi entità di ascoltare i bisogni della community per entrare nel modo corretto nel Web3.

Twitter avatar for @ChristiesInc
Christie's @ChristiesInc
The first ever global auction house to host fully on-chain sales: introducing Christie’s 3.0 Built from the ground up together with three leading companies in the Web3 community @manifoldxyz , @chainalysis & @spatialxr. (1/4)
nft.christies.comChristie’s 3.0Discover and bid on exclusive NFT drops, visit our virtual gallery to view the latest digital art, and purchase NFT art on the blockchain using ETH.
4:14 PM ∙ Sep 27, 2022
1,005Likes289Retweets

🦊 Metamask introduce Portfolio

Diciamolo, l’interfaccia di Metamask è orribile e motivo di allontanamento da parte delle persone non addette ai lavori.

Da questa settimana Metamask introduce la sua App Decentralizzata (dApp) Portfolio per migliorare notevolmente l’esperienza utente. Da Portfolio potrai vedere in modo semplice i tuoi NFT e token su varie blockchain. Uno step in più verso l’adozione di massa.

Nessuna novità per gli addetti ai lavori invece, che probabilmente usano già da tempo altre dApp come per esempio Debank, Zerion o Zapper per monitorare il proprio portafoglio Web3.

Twitter avatar for @MetaMask
MetaMask 🦊💙 @MetaMask
We're proud to bring you Portfolio Dapp: an entirely new way to manage your tokens and NFTs across multiple chains *and* multiple accounts! 🥳 Our team has been hard at work on this one and we couldn't be more excited to finally share it with you👇 consensys.net/blog/metamask/…
consensys.netMetaMask Launches Beta Portfolio Dapp For An Improved Web3 Experience | ConsenSysThe world’s leading self-custodial wallet grants MetaMask users a richer portfolio view aggregating their assets across multiple accounts and networks in the new dapp.
8:24 PM ∙ Sep 29, 2022
1,474Likes342Retweets

Per partecipare alla Masterclass Web3 Economy, ricordati di confermare la tua presenza qui.

Ti aspetto!

Iscriviti alla Masterclass

Share this post

Cos’è CREATORS3

newsletter.decrypto.space
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Andrea Venturelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing