DECRYPTO

Share this post

E se togliessimo le royalty dagli NFT?

newsletter.decrypto.space

E se togliessimo le royalty dagli NFT?

Andrea Venturelli
Oct 15, 2022
Share this post

E se togliessimo le royalty dagli NFT?

newsletter.decrypto.space

Hola 👋 questa è DECRYPTO, la newsletter che decripta le crypto.

Benvenute/i a tutti i nuovi iscritti di questa settimana, in questa newsletter vedremo:

😱 E se togliessimo le royalty dagli NFT?

🤮 Questo Metaverso è un incubo

📷 Una piattaforma Web3 per artisti e fotografi

🦄 Uniswap raccoglie 165 milioni

🐦 La pagina Twitter che…

Ho deciso di utilizzare come copertina di ogni newsletter un’opera NFT di una diversa collezione, questa settimana la cover è Where My Vans Go #67 by @DrifterShoots

[tempo di lettura: 5 minuti]

DECRYPTO è parte di Newsletterati.

Un network di newsletter italiane


😱 E se togliessimo le royalty dagli NFT?

Questa settimana a qualcuno è venuta un’idea che suona come un allarme per l’intero settore.

E se togliessimo le royalty dagli NFT?

È esattamente ciò che è stato fatto dal team di DeGods, una delle collezioni (aziende) più quotate in questo momento nel Web3.

Twitter avatar for @DeGodsNFT
DeGods @DeGodsNFT
Our next experiment.
Image
7:59 AM ∙ Oct 9, 2022
4,455Likes1,061Retweets

Collezioni NFT senza royalty sono sempre esistite, dai CryptoPunks ai domini ENS, eppure nessun azienda Web3, fino ad oggi, aveva mai cambiato la sua royalty policy al ribasso, auto-sabotando la sua fonte principale di revenue.

Non sono d’accordo con togliere le royalty.

Le royalty, che autori e artisti avevano smesso di considerare negli ultimi 20 anni, grazie a Web3 e NFT possono tornare ad essere una revenue stream di estrema importanza per un creator.

Gli NFT si trovano in un momento di svolta.

Se abbracciata nel modo corretto, questa tecnologia può rivoluzionare positivamente l’intera industria creativa e culturale nei prossimi 10 anni

  • Musica (dal vivo e registrata)

  • Video e film

  • Licenze d'arte

  • Arte digitale

  • Fumetti

  • Audio e podcast

  • Editoria

  • Giornalismo

  • Performance dal vivo

Senza royalty, founder, artisti e creators non avrebbero più alcuna motivazione economica a portare avanti i loro progetti Web3.

Senza royalty inizieremmo a vedere un aumento nei prezzi degli NFT, per sopperire alla mancanza di flusso di cassa.

Senza royalty inizieremmo a vedere un aumento di soft rugs (lento abbandono del progetto da parte del team) e hard rugs (brusca interruzione del progetto da parte del team che fugge col bottino, senza spiegazioni).

Senza royalty diventerebbe difficile portare i creators dentro il Web3

Senza royalty l’industria andrebbe in crisi, proprio come successe all’industria discografica +20 anni fa con l’arrivo di Napster e della pirateria

Artisti, autori e creators dovrebbero trovare nuove fonti di revenue, e nella musica ci sono voluti oltre 15 anni per tornare ai vicini ai livelli di mercato pre-internet.

Siamo sicuri di volerlo?

Viva le royalty!


🤮 Questo Metaverso è un incubo

Sono passati 12 mesi dall’annuncio del rebranding di Facebook in Meta, in onore del Metaverso, eppure pare che la maggior parte delle persone ancora non abbia capito che il Metaverso non è qui, non sarà un gioco 3D e non sarà di proprietà di una singola azienda il cui modello di business sarà vendere dati degli utenti.

Ognuno faccia la sua scelta:

👉 Dedicare il proprio tempo a creare un Metaverso in cui le persone sono un target audience a cui creare bisogni attraverso l’abbattimento di ogni forma di privacy.

👉 Dedicare il proprio tempo a creare un Metaverso in cui le persone sono libere di vivere e lavorare come, con chi e dovunque vogliono perché grazie a privacy, ownership e inclusione si crea un nuovo legame umano grazie al digitale.

Twitter avatar for @LeonidasNFT
Leonidas.og @LeonidasNFT
The battle for an open metaverse is here. Which side are you on anon?
Image
7:07 AM ∙ Oct 12, 2022
205Likes25Retweets

📷 Una piattaforma Web3 per artisti e fotografi

In meno di un anno, Quantum ha generato 15 milioni di dollari per gli artisti in vendite primarie e secondarie.

Sono state lanciate più di 50 collezioni, venduto più di 4.500 NFT, esaurito il 100% dei lanci e aperto uno spazio di 4.000 metri quadrati a Los Angeles.

Quantum Studio vuole rendere la tecnologia utilizzata fino a questo momento disponibile a un numero maggiore di artisti, curatori e gallerie.

Presto disponibile per tutti 👇

Twitter avatar for @RodolpheK
Rodolphe Ködderitzsch @RodolpheK
🚨 Quantum Studio Beta Update 🚨 The @QuantumNFT team is working hard to launch with a first group of artists soon (ETA End of Oct/Early Nov)– You can sign up for early access at 👉 quantum.art/studio More details and background info in this THREAD 🧵⤵️
quantum.artQuantum Studio | NFT marketplace | NFT art | NFTJoin the digital art marketplace built by artists, for artists. Create and sell NFTs for a growing community of 15,000 collectors
2:11 PM ∙ Oct 12, 2022
38Likes12Retweets

🦄 Uniswap raccoglie 165 milioni

L’exchange decentralizzato che nel 2020 ha rivoluzionato e creato un’intera industria da zero, riceve un altro enorme round di finanziamento.

Uniswap, non è solo una dApp (Decentralized Application) legata alla finanza, ma grazie alle ultime acquisizioni sarà un tassello fondamentale per il mercato NFT del futuro.

Non sono consigli finanziari 👇

Twitter avatar for @Uniswap
Uniswap Labs 🦄 @Uniswap
1/ We’re proud to announce that we’ve raised $165 million in Series B funding to bring the powerful simplicity of Uniswap to even more people across the world 🦄🍾 uniswap.org/blog/bringing-…
uniswap.orgBringing Web3 to EveryoneUniswap Labs announces $165M Series B!
12:13 PM ∙ Oct 13, 2022
2,031Likes344Retweets

🐦 La pagina Twitter che…

Una pagina Twitter che raccoglie le peggiori confessioni di chi investe in NFT e crypto.

Twitter avatar for @coinfessions
Coinfessions @coinfessions
I honestly don’t regret it because the experience and the ride was cool.
Image
10:00 AM ∙ Oct 12, 2022
1,416Likes55Retweets
Share this post

E se togliessimo le royalty dagli NFT?

newsletter.decrypto.space
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Andrea Venturelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing