DECRYPTO

Share this post

Gli NFT della Lambo! Wen moon?

newsletter.decrypto.space

Gli NFT della Lambo! Wen moon?

Lamborghini ha annunciato che metterà all'asta una serie di NFT che ha prodotto in collaborazione con l'artista svizzero Fabian Oefner, NFT Pro e la casa d’aste Sotheby's.

Andrea Venturelli
Jan 29, 2022
Share this post

Gli NFT della Lambo! Wen moon?

newsletter.decrypto.space

Hola 👋 questa è DECRYPTO, la newsletter che decripta le crypto.

Benvenute/i a tutti i nuovi iscritti di questa settimana, in questa terza newsletter del 2022 vi parlerò di:

👩 3 progetti dedicati alle donne

▶️ YouTube si apre agli NFT

🎵 NFT legati al mondo della musica, il futuro?

🏎️ Gli NFT della Lambo

🤡 Best meme della settimana


[tempo di lettura: 5 minuti]

Ho deciso di utilizzare come copertina di ogni newsletter un’opera NFT di un diverso artista, questa settimana la cover appartiene alla collezione Long Neckie Ladies di Nyla Hayes una ragazza di soli 12 anni che ha conquistato l’attenzione di tutto il mondo NFT nel 2021.

Long Neckie Lady #986 - Long Neckie Ladies | Rarible

Abbonati a DECRYPTO Research, la newsletter per ricevere analisi approfondite sui migliori progetti in uscita del mercato NFT.


Disclaimer

Il contenuto di questa newsletter non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Non sono un consulente finanziario. Queste sono solo le mie opinioni e idee personali.


👩 3 progetti dedicati alle donne

Ad ottobre 2021 pubblicai una newsletter dedicata a tre progetti creati da donne per le donne.

DECRYPTO
Donne e NFT: i 3 migliori progetti
Hola 👋 questa è DECRYPTO, la newsletter che decripta le crypto. Benvenute/i a tutti i nuovi iscritti! Questa settimana sono arrivati veramente tanti nuovi lettori per cui spenderò due parole in più s…
Read more
a year ago · Andrea Venturelli

È noto che il mondo crypto sia frequentato maggiormente da uomini (nerd), ma fortunatamente l’aria sta cambiando e sempre più donne iniziano ad entrare in questo ecosistema grazie agli NFT.

Ad ottobre andai ad analizzare le community, i progetti e gli artisti dietro le tre collezioni più interessanti create da donne, vediamo lo stato di salute di questi tre progetti oggi:


World of Woman +183%

Valore ad ottobre 2021: $8,211

Valore a gennaio 2021: $22,666

Boss Beauties +493%

Valore ad ottobre 2021: $721

Valore a gennaio 2021: $4,271

Long Neckie Ladies +219%

Valore ad ottobre 2021: $354

Valore a gennaio 20211: $1,117


Potresti non esser d’accordo.

Per me l’importante è l’impatto positivo di questi progetti a prescindere che siano moda o speculazione.

La moda di far beneficienza, di aiutare minoranze, di limitare il nostro impatto sul pianeta, comprare meno o comprare sostenibile, per me è assolutamente positiva e quindi ben vengano le mode e ben venga la speculazione.

L’importanza di far ricerca e selezionare i giusti progetti sarà sempre più fondamentale in futuro se vogliamo distinguere i progetti nati solo per raccogliere denaro senza fini benevoli da quelli realmente interessanti.

La vera domanda che ora vi porgo è, quanto costa NON leggere DECRYPTO?

Nella divisone a pagamento di DECRYPTO analizzo i migliori progetti in circolazione nell’ecosistema NFT e le migliori opportunità che il mercato offre.

Giovedì sera si è svolta la prima live in cui ho analizzato le piattaforme artistiche più interessanti per il 2022, se sei interessato a rivederla puoi abbonarti cliccando il pulsante qui sotto 👇


▶️ YouTube si apre agli NFT

Mi prendo il piccolo merito di esser stato una delle prima persone in Italia a parlare degli NFT legati ai creators.

Mentre la cattiva informazione italiana continuava solamente ad esporre titoli clickbait su opere d’arte comprate per milioni di dollari, da mesi provo a far riflettere i creators sulla rivoluzione che gli NFT sono, non solo per gli artisti, ma per tutti noi.

Gli NFT sono utility, accesso, community.

Ne parlai il 20 ottobre insieme a Edo e Fede nel loro podcast Hacking Creativity:

Se YouTube non vorrà vedere una migrazione di massa dei propri creators verso le nuove piattaforme del web3 è meglio che si dia da fare perché ogni giorno nascono nuove opportunità e servizi decentralizzati creati su misura per i creators, ne ho parlato in modo approfondito nell’ultima mail del 2021:

DECRYPTO
Tools per navigare il web3
Hola 👋 questa è DECRYPTO, la newsletter che decripta le crypto. È l’ultima newsletter del 2021 e per me questa mail è una delle più importanti. Andremo ad esplorare insieme tutti gli strumenti che uti…
Read more
a year ago · 3 likes · Andrea Venturelli

Ed ecco quindi che gli NFT di YouTube potrebbero essere in lavorazione. In una lettera pubblicata dall'amministratore delegato di YouTube Susan Wojcicki ha affermato che l'azienda sta cercando di espandersi nell’ecosistema NFT in futuro per spalancare la porta ai creators verso un'altra fonte di reddito.

Wojcicki ha detto che YouTube sta guardando al Web3 come fonte di ispirazione, prestando attenzione in particolare alle opportunità con cripto, organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) e NFT.

Prevedibile no?


🎵 NFT legati al mondo della musica, il futuro?

Come i files MP3 hanno distrutto l’industria musicale novecentesca e creato una nuova serie di applicazione e piattaforme, gli NFT stanno per rivoluzionare nuovamente l’ecosistema musicale nei prossimi 5 anni.

Non significa che dovremo tornare a pagare ogni singola canzone che ascoltiamo, anzi, gli NFT avvicineranno ancor di più i fan agli artisti, in che modo? Ne parlo in modo semplice nel mio TEDx.

Questa settimana la leggenda dell'hip-hop Nas ha fatto il suo debutto nel mondo NFT. Nas ha collaborato con la piattaforma Royal per rilasciare la sua prima collezione di NFT.

La collezione consisteva in 1870 NFT divisi in due drop separati, entrambi esauriti a tempo di record. Incassando oltre $560,000 in pochi minuti.

Twitter avatar for @join_royal
royal @join_royal
That's a wrap! Congrats to everyone who scored a 'Rare' token. We're grateful for the support on this journey to bring music ownership to the world.💎
Image
2:12 AM ∙ Jan 21, 2022
556Likes81Retweets

Fino ad ora, i fan sono stati in grado di sostenere il loro artista preferito solo con le riproduzioni streaming o acquistando la loro musica, partecipando a concerti e comprando il merch. Con Royal, i fan possono ora investire direttamente nei musicisti, connettersi con loro in nuovi modi, condividere esperienze e guadagnare proporzionalmente al successo dell’artista.

Ricordate?

Nel web3 NON bisogna guadagnare dalla community ma FAR GUADAGNARE la community.

Royal centra in pieno lo spirito web3


🏎️ Gli NFT della Lambo

La Lambo, noto meme nel mondo crypto, rilascia i suoi primi NFT!

Lamborghini ha annunciato che metterà all'asta una serie di NFT che ha prodotto in collaborazione con l'artista svizzero Fabian Oefner, NFT Pro e la casa d’aste Sotheby's.

L'immagine di Oefner raffigura una Lamborghini che si scompone mentre sfreccia nello spazio.

Quindi, wen Lambo? Wen moon?

ChainWho on Twitter: "Mom sent me a pic of my yearbook photo. $LINK holder  since pre-k https://t.co/NfoPtFs4vf" / Twitter

🤡 Best meme della settimana

Twitter avatar for @ParikPatelCFA
Dr. Parik Patel, BA, CFA, ACCA Esq. 💸 @ParikPatelCFA
It’s not a loss until you sell
Image
5:37 PM ∙ Jan 24, 2022
86,462Likes10,207Retweets
Twitter avatar for @Rekt_Tekashi
rekt_teka$hi @Rekt_Tekashi
oh. my. god.
Image
Image
5:46 AM ∙ Jan 21, 2022
16,470Likes2,406Retweets
Twitter avatar for @crypto_gateway
The Crypto Gateway @crypto_gateway
I regolatori che cercano di far rientrare #Bitcoin in leggi e normative fatti 50 anni fa
Image
4:15 PM ∙ Jan 9, 2022
622Likes49Retweets
Share this post

Gli NFT della Lambo! Wen moon?

newsletter.decrypto.space
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Andrea Venturelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing