DECRYPTO

Share this post
La nostra identità nel Metaverso
newsletter.decrypto.space

La nostra identità nel Metaverso

Siamo soliti pensare alla nostra identità virtuale come un’estensione della nostra identità reale. Bullshit.

Andrea Venturelli
Jul 16
Share this post
La nostra identità nel Metaverso
newsletter.decrypto.space
Listen to this post
1.0×
0:00
-4:35
Audio playback is not supported on your browser. Please upgrade.

Da oggi puoi anche ascoltare la newsletter, clicca qui sopra 👆


Hola 👋 questa è DECRYPTO, la newsletter che decripta le crypto.

Benvenute/i a tutti i nuovi iscritti, in questa newsletter vedremo:

🔍 Approfondimento della settimana

🔥 Non-Fungible News


[tempo di lettura: 4 minuti]

Ho deciso di utilizzare come copertina di ogni newsletter un’opera NFT di un diverso artista, la cover di questa settimana è Punk 6529, il famoso cryptopunk utilizzato come identità dall’omonimo creator e investitore.


🔍 Approfondimento della settimana

Ieri ho svolto un Workshop online della durata di un’ora sull’identità nel Web3, partendo dalle basi e arrivando fino alle possibilità di business.

È stato bello ❤️

Siamo soliti pensare alla nostra identità virtuale come un’estensione della nostra identità reale.

Stesso nome.
Stesso cognome.
Stesso sesso.
Stesso volto.
Stesso carattere.
Stessa personalità.

Questo comporta rischi immensi e ancora troppe poche persone ne parlano.

Nel Web3 (e nel Metaverso) non utilizzeremo il nostro nome reale, ma principalmente pseudonimi.

Come faremo a sopravvivere nel Web3 e nel Metaverso se già oggi con qualche notifica e email ci sentiamo sopraffatti dal lavoro?

Come faremo a non compromettere la nostra sanità mentale?

Come faremo ad evitare il burn-out?

Grazie agli pseudonimi.

  1. Gli pseudonimi permettono la libertà di espressione.

  2. Gli pseudonimi non intaccano la tua reputazione.

  3. Gli pseudonimi sono sicurezza.

  4. Gli pseudonimi sono inclusione.

  5. Gli pseudonimi ci difendono dalla trappola dell’ego.

I futuri musicisti, cantanti, artisti, imprenditori e influencer avranno pseudonimi.

I founder di Yuga Labs, l’azienda web3 creatrice dei Bored Ape, sono pseudonimi con avatar.

Nessuno conosce chi sono.

Un’economia legata ad avatar e pseudonimi apre a scenari creativi e di business completamente inesplorati.

Sei ancora sicuro che sia necessario metterci la faccia su Instagram?

Fino a lunedì per sole 48h è ancora disponibile la registrazione del Workshop su Web3, dopodiché verrà eliminato.

Guarda la registrazione del Workshop


🏖️ Versione estiva

Dopo un anno di Newsletter senza aver mai mancato una settimana non potevo interrompere il loop positiva di questa abitudine che da agosto 2021 faccio insieme a voi.

Dalla settimana prossima DECRYPTO sarà un po’ più snello, pronto per la prova costume.

Per un mese verrà inviata una newsletter più breve con solamente le notizie più importanti avvenute nel mondo web3 durante la settimana!


🔥 Non-Fungible News

Non solo Tesla riduce il suo personale in vista della recessione economica. Anche Coinbase la settimana scorsa e OpenSea pochi giorni fa annunciano un taglio di circa il 20% dei loro dipendenti.

OpenSea è famosa nella community per aver un pessimo servizio clienti, speriamo che almeno lì non abbiano fatto tagli!

Twitter avatar for @dfinzerDevin Finzer (dfinzer.eth) @dfinzer
Today is a hard day for OpenSea, as we’re letting go of ~20% of our team. Here’s the note I shared with our team earlier this morning:
Image

July 14th 2022

653 Retweets2,257 Likes

Anche Disney inizia a muovere i primi passi verso il web3 👀

È appena stato annunciato che Polygon, una sidechain di Ethereum scalabile e veloce, parteciperà al programma di Acceleration di Disney.

Ricordo che Polygon è anche stata scelta da Instagram come blockchain su cui basare gli NFT che verranno visualizzati nell’App.

Twitter avatar for @0xPolygonPolygon - MATIC 💚 @0xPolygon
🚨Interrupting the #GreenBlockchainSummit for some breaking news! We're excited to be the only blockchain chosen to be a part of the Disney Accelerator program. 🎉👇

Walt Disney Company @WaltDisneyCo

2022 Disney Accelerator participants announced: https://t.co/3bl8XP8iyL https://t.co/3bkmUq8MYd

July 13th 2022

532 Retweets1,697 Likes

Nonostante i tempi difficili questa settimana è stato venduto un CryptoPunk per oltre $2,6 dollari.

Twitter avatar for @cryptopunksbotCryptoPunks Bot @cryptopunksbot
Punk 4464 bought for 2,500 ETH ($2,615,224.91 USD) by 0x561786 from 0x33eaae.
cryptopunks.app/cryptopunks/de… #cryptopunks #ethereum
Image

July 12th 2022

602 Retweets2,953 Likes

Questa settimana è stato finalmente lanciato il marketplace di Gamestop annunciato mesi fa. Nel solo primo giorno di attività ha generato un volume di oltre 1mln di dollari.

È chiaro che il business dei prossimi mesi/anni saranno i marketplace NFT specializzati in diverse nicchie: gaming, arte, collectibles, metaverso, ecc.

Che la sfida abbia inizio!

Twitter avatar for @GMEddGMEdd.com @GMEdd
The GameStop NFT Marketplace has reached over $1,000,000 in volume since launching nine hours ago.

July 12th 2022

526 Retweets3,196 Likes

Conosci Newsletterati? 🧐

Una piattaforma per scoprire newsletter italiane interessanti da leggere, anche DECRYPTO è parte di questa iniziativa!

Scopri altre newsletter interessanti da leggere cliccando sul bottone

Scopri newsletterati

Share this post
La nostra identità nel Metaverso
newsletter.decrypto.space
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2022 Andrea Venturelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing