NFT a noleggio: come funzionano
Continuiamo con gli approfondimenti legati alle innovazioni tecnologiche dell’ecosistema NFT. Questa settimana vi parlo di una tecnologia di recente sviluppo le cui applicazioni saranno innumerevoli
Hola 👋 questa è DECRYPTO, la newsletter che decripta le crypto.
Benvenute/i a tutti i nuovi iscritti, in questa newsletter vedremo:
🔍 Approfondimento della settimana
💻 Un annuncio di lavoro
🔥 Un workshop gratuito
[tempo di lettura: 4 minuti]
Ho deciso di utilizzare come copertina di ogni newsletter un’opera NFT di un diverso artista, la cover di questa settimana è Monochrome New Race di Federico Clapis
Conosci Newsletterati? 🧐
Una piattaforma per scoprire newsletter italiane interessanti da leggere, anche DECRYPTO è parte di questa iniziativa!
Scopri altre newsletter interessanti da leggere cliccando sul bottone
🔍 Approfondimento della settimana
Continuiamo con gli approfondimenti legati alle innovazioni tecnologiche dell’ecosistema NFT. Questa settimana vi parlo di una tecnologia di recente sviluppo le cui applicazioni potrebbero essere innumerevoli:
NFT che si possono noleggiare attraverso smart contract.
Cosa significa?
Sono smart contract che permettono, in modo automatico, di regolare un contratto di noleggio. Ai termini del periodo di noleggio l’NFT torna in automatico nelle mani, o meglio nel wallet, del proprietario.
Contrariamente a quanto si possa pensare, questa sperimentazione, come tante altre, arriva proprio dal mondo artistico.
La collezione The Owned di 0xG esplora e introduce il concetto di “Lendable NFT”, NFT noleggabile.
Si tratta di una collezione molto interessante che, piuttosto che avere come obiettivo il profitto, offre un'esplorazione di ciò che gli NFT sono realmente e di alcune delle possibilità che offrono.
Quali sono le implicazioni future di questa tecnologia?
Il progetto di 0xG mostra come potrebbe essere fatto il prestito di Non-Fungible Tokens.
Ci sono molti casi d'uso che si possono immaginare:
Abbonamenti mensili a un servizio
Diritti di visione di un film per i prossimi tre giorni
Diritti su un'opera d'arte per un anno
Prestito di un NFT a un amico senza preoccuparsi di non rivederlo più (quante volte è successo da piccoli di prestare una figurina e non rivederla più? 🥲)
Pensiamo se potessimo agganciare il valore di un NFT ad un bene fisico, a quel punto lo smart contract regolerebbe i termini e le condizioni, non solo di un asset digitale ma, di tante altre industrie e mercati che oggi ancora non immaginiamo.
The Owned è un’altra collezione di NFT che dimostra che gli NFT sono più che semplici immagini sulla blockchain e che, grazie all'utilizzo dell'immensa flessibilità offerta dagli smart contract sottostanti, possono avere caratteristiche e applicazioni davvero interessanti.
💻 Un annuncio di lavoro
Astenersi crypto massimalisti di Ethereum, Polygon, BNB, Cardano e altre blockchain per favore.
Cerchiamo Developer ecosistema Solana.
Abbiamo creato, io insieme al mio attuale socio, una società nel nuovo ed emergente ecosistema web3. La società, in una fase iniziale, è già in rapida crescita e siamo alla ricerca di una figura professionale motivata, da affiancare al team attuale.
Crediamo saldamente in un metodo di lavoro che si basa sul costante studio di nuove nozioni, sul lavoro di squadra e sulla condivisione di conoscenze in ambito blockchain.
Cerchiamo un/una developer per:
Progettare e sviluppare progetti NFT e marketplace basati sull’ecosistema Metaplex di Solana.
Progettare le funzionalità richieste e allineate ai desideri di artisti e brand.
Gestire la nostra infrastruttura e proporre nuove idee sui nostri progetti.
I requisiti minimi che chiediamo per questa posizione sono:
Conoscenza approfondita del linguaggio di programmazione Rust
Conoscenza approfondita dell’ecosistema Solana
Buona conoscenza dell’ecosistema NFT / DeFi
Lavori di natura simile già svolti in passato (anche di natura personale e non commerciale)
Buona conoscenza e versatilità della lingua inglese
I requisiti opzionali che verranno valutati sono:
Conoscenze generiche in ambito Blockchain Bitcoin / Ethereum e EVM compatibili.
Esperienza con linguaggi di programmazione smart contract: Solidity.
Progetti personali di qualsiasi natura.
Il lavoro verrà svolto SEMPRE in modalità da remoto.
Questo per noi significa avere una grande capacità di auto gestirsi.
In questa fase iniziale stiamo cercando un Developer freelance che lavori a progetto, con la possibilità futura di stabilire un regolare rapporto di lavoro dipendente.
Come inviare il CV
Se pensi di essere la persona che fa per noi, invia un video di max. 2 minuti in cui ti racconti e ricorda di allegare alla mail link a progetti simili già svolti (anche di natura personale e non commerciale).
Preferiamo non ricevere CV scritti. Lasciamo spazio alla vostra creatività.
Crediamo nelle pari opportunità che incoraggia la diversità nel lavoro. Tutti i candidati qualificati riceveranno considerazione per l'impiego proposto indipendentemente dalla razza, dall'origine nazionale, dall'identità / espressione di genere, dall'età, dalla religione, dalla disabilità, dall'orientamento sessuale, dalla genetica, dallo stato civile o da qualsiasi altra caratteristica protetta dalla legge.
Scrivere a: hello@decrypto.space
🔥 Un workshop gratuito
Venerdì 15 Luglio alle ore 11.30 italiane terrò un workshop gratuito sul Web3.
Spiegherò:
Cos’è il Web3
Una panoramica del mercato Crypto e NFT
Piattaforme e Tools Web3
Q&A domande e risposte
Durerà circa 1h e sarà gratuito, chi vuole iscriversi clicchi il pulsante qui in basso.
Se mi connetto in canotta e costume è uguale? 😜 Ci vediamo il 15 luglio alle 11.30, mi raccomando!