DECRYPTO

Share this post

Hai rubato il mio NFT?

newsletter.decrypto.space

Hai rubato il mio NFT?

Tu l’hai salvato gratis sul tuo pc e qualcuno l’ha pagato migliaia di euro, corretto? No.

Andrea Venturelli
Sep 10, 2022
Share this post

Hai rubato il mio NFT?

newsletter.decrypto.space

Hola 👋 questa è DECRYPTO, la newsletter che decripta le crypto.

Benvenute/i a tutti i nuovi iscritti di questa settimana, in questa newsletter vedremo:

⭐ Gli NFT da qui al 2030

👊 L’azienda Web3 che sta spaccando

🎵 Make music great, again

👨‍💻 Trovare lavoro nel Web3

👋 Ci vediamo a Milano?!

Ho deciso di utilizzare come copertina di ogni newsletter un’opera NFT di una diversa collezione, questa settimana la cover è un DeGods, un progetto di cui sentirete parlare presto!

[tempo di lettura: 5 minuti]

Newsletterati è una piattaforma per scoprire newsletter italiane 🇮🇹interessanti da leggere, anche DECRYPTO è parte di questa iniziativa!

Scopri newsletterati


Ti ho scoperto.

Anche tu hai visto un NFT che ti piaceva e hai provato a fare:

Click-tasto destro-Salva immagine con nome…

Tu l’hai salvato gratis sul tuo pc e qualcuno l’ha pagato migliaia di euro, corretto? No.

Per questo motivo ti voglio raccontare una storia.


⭐ Gli NFT da qui al 2030

Il mio primo incontro con gli NFT è stato nel 2017, quando ancora non si chiamavano NFT.

Al tempo facevo il regista di eventi musicali e pubblicità a Milano, non sapevo nulla di Blockchain, Bitcoin, Smart Contract, NFT, Token.

In che modo le criptovalute avevano catturato la mia attenzione?

Sarò sincero.

Volevo fare un po’ di soldi extra, in poco tempo, senza alcuna competenza tecnologica e finanziaria.

Era novembre 2017, Bitcoin era passato in poche settimane da $3,500 a quasi $10,000, mi sentivo come The Wolf of Wall Street, hai presente?

Ricordo con simpatia il momento in cui tutti impazzirono per i CryptoKitties.

Le persone stavano facendo a gara per comprare immagini di gattini digitali 🤯

Ricordo ancora l’esatto momento in cui pensai:

“Ma cosadiavolostasuccedendo!?”

“Chi è quel pazzo che spende migliaia di euro per comprare un’immagine JPEG?!”

Oggi sorrido a ripensare a quel momento.

Per quanto stupidi e brutti, a prima vista, possano sembrare i CryptoKitties hanno rivoluzionato tecnologicamente il mondo degli NFT.

5 anni dopo quella tecnologia, che in un primo momento personalmente non riuscii a cogliere, non solo è diventata il mio lavoro ma si sta espandendo a macchia d’olio in ogni settore online.

Gli NFT non sono immagini JPEG.

Gli NFT sono il primo passo in una nuova economia digitale che nei prossimi 5 anni sarà utilizzata da chiunque, proprio come è successo in passato con la TV, il personal computer, lo smartphone, internet e ora con blockchain ed NFT.

Le rivoluzioni all’inizio non vengono mai capite:

Entro sei mesi la gente si stancherà di stare a guardare quella scatola di legno chiamata TV.

Darryl F. Zanuck, 1946.

Oppure:

Non vedo un motivo per cui qualcuno possa volere un PC in casa.

Kenneth Olsen, 1977.

Ancora una:

L’iPhone? Non ha nemmeno una tastiera.

Steve Ballmer, 2008.

Infine, uno dei video che preferisco in assoluto. Bill Gates che prova a spiegare Internet a David Letterman nel 1995

Bill Gates al David Letterman Show nel 1995

È difficile immaginare le applicazioni future di una nuova tecnologia.

Oggi, gli NFT sembrano essere per la maggior parte delle persone, semplici immagini JPEG.

Domani gli NFT potranno essere usati per:

  • Identità digitali

  • Ticket e Pass

  • Diplomi e certificati di formazione

  • Domini e username

  • Voto per elezioni politiche

  • Certificazione di possesso di un bene reale

  • Protezione contro contraffazioni

  • Diritti musicali

  • Email e messaggi

  • Documenti medici

  • Documenti legali

Mi sono scordato qualcosa?


👊 L’azienda Web3 che sta spaccando

Dust Labs, l’azienda dietro la collezione NFT DeGods, sta rubando la scena a Bored Ape e CryptoPunks nelle ultime settimane.

DeGods è la prima collezione creata su blockchain Solana che ha catturato l’attenzione di tutta la crypto community web3.

Dust Labs vuole creare il suo ecosistema.

I DeGods sono la loro prima collezione, ora hanno lanciato i t00b, ogni t00b dà diritto a riscattare la loro seconda collection che saranno gli y00t ed infine la loro coin $DUST.

Nelle prossime settimane voglio analizzare il loro ecosistema. Restate aggiornati 👀

Twitter avatar for @dust_labs
Dust Labs @dust_labs
We would like to announce that we have raised a strategic round of $7M to build out the $DUST ecosystem. AMA with @frankdegods & our CEO @kevindegods on Thursday, September 8th.
Image
2:25 AM ∙ Sep 6, 2022
4,481Likes1,418Retweets

🎵 Make music great, again

E se si potesse essere un investitore early stage di Spotify? Universal Music Group o Roc Nation?

Drake, Post Malone o Jay-Z?

Il Web3 ci offre questa opportunità, ed è per questo motivo che Coopahtroopa, che vi consiglio caldamente di seguire, sta creando un fondo d’investimento in NFT Music.

Se non conosci cos’è l’NFT Music, ne ho parlato in una precedente newsletter

Twitter avatar for @Cooopahtroopa
Coopahtroopa 🔥_🔥 @Cooopahtroopa
Proud to announce Coop Records Fund I 🎧 A $10M early-stage fund investing in the next generation of music. Here's what you need to know 🔽
Image
4:46 PM ∙ Sep 8, 2022
1,745Likes215Retweets

👨‍💻 Trovare lavoro nel Web3

Un portale dove trovare annunci di lavoro relativi ad aziende Web3.

Perché limitarsi all’Italia quando il mercato NFT e Web3 è globale? 👇

Twitter avatar for @WAGMI_Jobs
WAGMI Jobs (Web3 Jobs Initiative by Polygon DAO) @WAGMI_Jobs
This Week's WAGMI Jobs Highlights!💫 👩‍💻 612 total jobs 🗃 126 projects 💼 31 jobs added 💻 1100 job applications Stay tuned for such regular updates and start your dream web3 job search today 🚀👇 wagmijobs.polygon.technology/jobs
Image
10:23 AM ∙ Sep 2, 2022
16Likes8Retweets

👋 Ci vediamo a Milano?!

Metaverso, un anno dopo: che ne è stato dell'invenzione che (sembrava) avrebbe dovuto cambiarci la vita?

E degli NFT che ce ne facciamo?

Perché il web3 continua a correre più veloce di noi?

E soprattutto come facciamo a mantenere la salute mentale?

Giovedì 22 Settembre 2022 orario 19:00 – 20:00 sarò ospite dell’evento Ideas for a Break organizzato da iMille per parlare di Web3.

L’evento sarà a Milano, zona Isola ed è gratuito. Bisogna solo registrarsi qui 👇

Registrati all'evento

Share this post

Hai rubato il mio NFT?

newsletter.decrypto.space
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Andrea Venturelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing